Sfida : far visitare alle persone una struttura complessa ed enorme come un sincrotrone, durante una pandemia Un’alternativa alle visite fisiche.
Soluzione: Abbiamo raggiunto una presenza multipiattaforma, immersiva e da remoto, di portata globale.
Elettra Sincrotrone Trieste è un centro di ricerca internazionale multidisciplinare, impegnato in progetti su larga scala. Siamo stati scelti per realizzare un progetto ambizioso: un’esperienza immersiva, multipiattaforma e multimediale . Un approccio olistico e innovativo per avvicinare le persone alla ricerca all’avanguardia.
Abbiamo sviluppato un’esperienza che combina l’ultima tecnologia VR, creando sia un sito Web 3D interattivo che un’app VR Oculus per ritrarre il funzionamento interno del loro sincrotrone, i loro sforzi di ricerca e le applicazioni per il futuro.
Dummy
Credits
Direttore creativo – Pablo Apiolazza
Produttore Esecutivo – Federica Raffin
Assistente alla produzione – Erica Paoletti
Direzione post-produzione – Jordan Orlando
Montaggio – Samuele Borlandi
Sviluppatore front end – Chiara Cernoia
Sviluppatore back end – Daniele Nicassio
Designer immersivo di Oculus – Esteban Ponce
Programmazione – Joaquin Cañardo
Modelling Oculus- Ernesto Cabada
Modellazione Web – Giacomo Bompan
il progetto
Il concetto
Un acceleratore di particelle non è solo un edificio. È probabilmente una delle macchine più grandi mai realizzate. Le strutture di un sincrotrone sono in un certo senso la macchina.
Abbiamo proposto di trattare lo spazio come una macchina, realizzando una vista schematica 3D delle strutture.
Una vista interattiva semplificata spiega ogni parte degli edifici e le sue connessioni. Una UX che passa dal generale al particolare. Una volta raggiunta ogni destinazione, per ogni spazio è disponibile una serie di video e viste a 360° degli spazi.
Le sfide e l’usabilità della realtà virtuale sono molto diverse dalle esperienze webPer l’app Oculus VR abbiamo creato un’esperienza utente diversa, su misura, guidata da un operatore.
Il processo
Sopralluogo
Abbiamo visitato i locali e creato un digital twin degli spazi di riferimento.
Scrittura
Dal digital twin, insieme al team di Elettra Sincrotrone Trieste, abbiamo iniziato a capire il funzionamento interno della struttura per sviluppare la navigazione ed i contenuti.

Una volta concordata la struttura dell’esperienza, il nostro team 3D ha iniziato a creare viste schematiche dalle strutture.


Il nostro team di front end ha iniziato a lavorare sulla responsive web app, la navigazione e la personalizzazione del back-end della nostra piattaforma multilingua proprietaria.
Il team dedicato all’espereinza immersiva ha iniziato a disegnare il sistema di navigazione per questa particolare esperienza.
App Oculus
Per l’esperienza VR, invece di mostrare semplicemente gli spazi a 360°, abbiamo voluto trasmettere il senso di tecnologia all’avanguardia che si esprime in Elettra.
La vista schematica del sito web è diventata invece una stanza olografica, una rappresentazione traslucida della stanza, che consente agli utenti di vedere e comprendere il flusso di elettroni e luce all’interno della struttura.

Hai un’idea?
Mettiamoci in contatto ora.